Chargement du bandeau de cookies en cours

Champagne Harlin Père & Fils

03 26 58 34 38
Lang
Una domanda?
Unisciti a noi:
Champagne Harlin Père & Fils
  • 8 rue de la Fontaine,
    51700 Mareuil-le-Port
  • 03 26 58 34 38
Visualizza online

Per non perdere nessuna delle nostre novità o eventi, iscriviti alla nostra newsletter:

captcha verification

Scoprite le nostre cantine vicino a Epernay e Reims Visite, degustazioni, vendita in loco, aperte tutto l'anno

La viticoltura biologica in Champagne Viticoltori impegnati nella biodiversità e nel rispetto del territorio
Vini espressivi che riflettono i nostri terroir Meunier, Pinot Noir, Chardonnay e Petit Meslier sublimati dai nostri terreni

Champagne Harlin Père & Fils Viticoltori in Champagne a Mareuil-le-Port

Da tre generazioni condividiamo la nostra passione per la vite e il vino.

Immergetevi nel mondo dello Champagne Harlin Père et Fils, dove ogni bottiglia vi porterà alla scoperta dei nostri terroir di Mareuil-le-Port, Épernay e Tours-sur-Marne. Questo viaggio vi invita a esplorare la ricchezza dei nostri vitigni e la diversità dei nostri terreni. Ogni parcella, unica per natura, rivela la propria esperienza sensoriale.

Prendetevi il tempo per assaporare il mondo dello Champagne Harlin Père et Fils: momenti semplici e autentici da condividere e godere.

La nostra filosofia di crescita: La vita porta la vita

Dopo 15 anni di lavoro al fianco di nostro padre e dopo aver apportato numerose modifiche ai nostri metodi di produzione per valorizzare i nostri terroir, siamo ora pronti a condividere con voi i risultati dei nostri sforzi. Il nostro impegno per una viticoltura rispettosa dei nostri terroir si riflette nell'agricoltura biologica, nell'uso di preparati a base vegetale, nell'ecopascolo e nella conservazione della biodiversità. In cantina, ogni parcella viene isolata per creare cuvée autentiche.

Contattaci
cuvée de champagnes à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 51

I nostri viniChampagne Harlin

Questa nuova gamma è il risultato di una viticoltura saggia e rurale ed è una vera e propria passeggiata tra le nostre colline:

  • l’escapade : fresco, fine e raffinato
  • "une longue escapade" : ricco, elegante e intenso
  • les sentes de Mareuil : ricco, elegante e intenso
  • les chemins de traverse : potente e distinto
  • détour par l’alambic : morbido e armonioso Ratafia Champenois
cuvée de champagnes à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 51 champagne à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 81 champagne harlin à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 51 degustation de champagne harlin à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 51 production de champagnes à Mareuil-le-Port près d'Epernay dans la Marne 51

Visite, degustazioni e vendita diretta di Champagne

Vi invitiamo a visitare la nostra tenuta a Mareuil-le-Port su prenotazione. Sono previste diverse esperienze, tutte disponibili in francese e in inglese: degustazione di champagne, tour della cantina e tour dei vigneti.

Notizia

Tenetevi aggiornati sulle ultime novità della tenuta e seguiteci sui nostri social network

🌿 Biodinamica: equiseto pasquale

🌕 Prima della luna piena di Pasqua, tiriamo fuori il nostro decotto di equiseto

🌿Una vera spinta biodinamica per prevenire la muffa e calmare l'eccesso di umidità nel terreno. Ricco di silice, restituisce energia al terreno, stimola la vita microbica e rende la vite più resistente

☀ In estate, lo spruzziamo delicatamente sulle foglie. Il suo effetto essiccante aiuta il nostro vigneto a difendersi naturalmente durante i periodi umidi.

Un trattamento preventivo semplice ed efficace - senza prodotti chimici, solo con ciò che la natura ci dà ✨
🌿 Biodinamica: equiseto pasquale

🌿 Innovazione significa anche ridurre la nostra impronta ecologica

Oggi ci concentriamo sul tirage, la fase chiave in cui il nostro Champagne inizia la seconda fermentazione... e prende vita 🍾

Ma quest'anno una novità fa brillare il nostro impegno ambientale 🌿

Siamo una delle prime Maison di Champagne ad adottare bottiglie leggere da 800g! È un passo concreto verso la riduzione del consumo di vetro e delle emissioni di CO2, senza mai compromettere la qualità o il piacere 🥂

Perché ogni dettaglio conta, anche (e soprattutto) quando è invisibile a prima vista.Un altro passo verso uno Champagne più responsabile, rispettoso e sostenibile 🌟
🌿 Innovazione significa anche ridurre la nostra impronta ecologica

🍾 Champagne Harlin esporta in Italia

Una grande notizia: siamo lieti di annunciare il nostro arrivo sul mercato italiano! 🎉

Questo segna un importante passo avanti nel nostro desiderio di promuovere la nostra esperienza a livello internazionale. Spinta dall'autenticità e dalla passione, la nostra casa ha lavorato instancabilmente per offrire agli amanti del vino italiano l'eleganza e la finezza delle nostre cuvée.

Un enorme ringraziamento al gruppo 101 Vini per la sua fiducia e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo progetto una realtà! Non vediamo l'ora di presentare i nostri champagne agli epicurei italiani. 🥂

📍 Quale sarà la nostra prossima destinazione?

🍾 Champagne Harlin esporta in Italia

🐏 Viti e pecore: Un'alleanza sostenibile

All'inizio di novembre, il programma “En terre animale” ha presentato le nostre pecore Ouessant in un programma e un articolo dedicati a animali nei vigneti della Champagne. 

La scorsa primavera, l'équipe è venuta a conoscerle sul sito per illustrare i numerosi benefici che apportano alle nostre viti: riduzione dell'erba in inverno, concimazione e aerazione del terreno. Questi piccoli assistenti ecologici sono pienamente in linea con il nostro approccio alla viticoltura biologica certificata .
<p>🐏 Viti e pecore: Un' class='foc'>

" détour par l'alambic "

Sono una Champagne ratafia, invecchiata in botti di rovere secondo il metodo della riserva perpetua. Il mio alcol è distillato nell'antico alambicco del villaggio, e assemblato con il succo delle uve Meuniers di ‘La Fortelle’.La mia composizione è una miscela di armonia, dolcezza e profondità.

Vitigno: Meunier - 100%
Terreno: Argilla - 100%
Vendemmia: 2022 - 50% 2020 - 25% 2019 - 25%
Vinificazione: Botte di rovere Alcol: 17°.
" détour par l

🌿 Utilizziamo metodi di agricoltura biologica

<p>🌿 Utilizziamo metodi di agricoltura biologica</p>
Erreur